
Che giochi troverai nel nostro sito?
- Completa la frase
- Dipingi e colora
- Labirinti
- Abbinamenti
- Immagini interattive
- Quiz
- Ordina le lettere
- Pong
- Ruota dell’alfabeto
- Puzzle
- L’impiccato
- Memory
- Indovinelli
- Cruciverba
- Trova la parola
- Breakout
- Il gioco di Tico
- Trova le sette differenze
Per quale età sono disegnati?
Tutti i giochi creati sono uno strumento fantastico per gli insegnanti in ogni settore educativo (formale e non formale) e sono disegnati specialmente per bambini dall’asilo alla scuola primaria.
Su cosa si focalizzano i giochi?
In ciascuno dei giochi abbiamo aggiunto un elenco nel quale puoi facilmente trovare informazioni didattiche e pedagogiche per ciascuna delle attività create e l’età raccomandata per ogni gioco.
Crediamo che le attività e i giochi che abbiamo creato siano un complemento perfetto al classico lavoro in classe quando si parla di Fairtrade, Sostenibilità, Sviluppo Sostenibile, e dei valori sociali ed ambientali che impliciti nel concetto di Commercio Equo e Solidale.
Questi sono perfetti anche per lavorare sui seguenti obbiettivi delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sostenibile:
1.- Sconfiggere la povertà
8.- Lavoro dignitosa e crescita economica
10.- Riduzione delle diseguaglianze
12.– Consumo e produzione responsabili
13.- Lotta contro il cambiamento climatico
16.- Pace, giustizia e istituzioni solide
Il Fairtrade può lavorare su tutti questi Obbiettivi per lo Sviluppo Sostenibile, poiché un concetto così vasto include altri contenuti più specifici, su cui si può lavorare in modo trasversale:
Pagamento di un prezzo giusto ed equo per i beni prodotti, lotta alla povertà come risultato del pagamento di un prezzo equo, creazione di lavori dignitosi che aiutino a ridurre le disuguaglianze economiche e sociali.
Inoltre, l’obbiettivo del Commercio Equo e Solidale è di assicurare una produzione controllata e sostenibile e un Consumo Responsabile, che a loro volta risultano nella lotta contro il cambiamento climatico, poiché controllando la produzione e adottando un Consumo Responsabile, riduciamo le emissioni e controlliamo lo sfruttamento delle risorse naturali.

Perché è così importante lavorare su questi concetti e contenuti in classe?
Crediamo che, in quanto professionisti che formano la società futura, è essenziale iniziare ad usare e standardizzare concetti con il Commercio Equo e Solidale.
In aggiunta, offriremo alternative di consumo più responsabili e consapevoli che contrastano con l’attuale modello di consumo, prestando maggior attenzione alla qualità, all’origine e alle condizioni lavorative coinvolte nella produzione di qualsiasi prodotto.
D’altro canto, dà valore e importanza ad una produzione sostenibile e crediamo che questo sia uno dei principali pilastri della società futura: occuparci del nostro pianeta e creare un mondo più equo.
È importante accrescere la consapevolezza tra gli studenti in modo tale che conoscano e comprendano il Commercio Equo e Solidale come alternativa per prendere migliori decisioni di consumo che siano più responsabili e rispettose.
Lavorare sul Fairtrade in classe offre l’opportunità di sviluppare il pensiero critico dei nostri studenti, poiché ci permette di analizzare il modello di consumo e le sue alternative, oltre a essere consapevoli dell’impatto che lasciamo sul pianeta e quali azioni possiamo intraprendere per minimizzarlo.
I nostri giochi sono la perfetta risorsa per offrire questo prezioso insegnamento ai nostri studenti, in quanto abbiamo disegno 18 attività che possono essere adattati all’età e caratteristiche di ciascun gruppo specifico.
Infine…
Nel nostro sito web troverai un documento molto utile per ripassare i concetti principali trattati da ciascuno dei giochi Fairtrade che abbiamo creato, oltre alle idee e contenuti principali su cui il Commercio Equo e Solidale è basato.
ALTRI GIOCHI